
Dopo il weekend in Valtellina sono tornata con più di 10 chili di mele e anche se so che la patria dello Strudel non è la Lombardia, posso assicurarvi che al rifugio di Bormio 3000 ho assaggiato uno degli strudel più buoni mai provati! Vi lascio la mia ricetta che ha qualche trucchetto e qualche modifica rispetto all’originale naturalmente!Con queste dosi vi verranno circa 2 strudel piccoli o uno grande
INGREDIENTI per la pasta:
250g farina
1 uovo
40g burro
75g di acqua fredda
INGREDIENTI per il ripieno
10 mele Renetta
il succo di un limone
50g di uvetta sultanina
30g granella di mandorle
80g di zucchero grezzo di canna
1 cucchiaino di cannella in polvere
50g pangrattato
10 g burro
PROCEDIMENTO
In una ciotola mescola farina burro e uovo ottenendo un impasto bricioloso, aggiungi l’acqua e ottieni un panetto che lascerai riposare mentre prepari le mele.
Sbuccia e taglia le mele a fettine molto sottili, mettile in una ciotola, aggiungi il succo di limone, la granella di mandorle, l’uvetta, lo zucchero e la cannella, mescola bene e fai riposare per una mezz’ora.
Mescola in una ciotolina il burro fuso e il pangrattato, otterrai un composto che dovrai stendere sul fondo della pasta dello strudel questo farà si che il pangrattato assorbirà l’umidità delle mele e la base del tuo strudel rimarrà comunque croccante.
Riprendi il panetto di pasta e dividilo in due, stendi la sfoglia molto sottile cospargilo con il composto di pangrattato e con metà delle mele preparate in precedenza. Chiudi molto bene lo strudel e spennellalo con un po’ di latte o con un tuorlo, fai i tagli tipici dello strudel e inforna per 30 minuti a 180°

No Comments