Quando sono in crisi e non so cosa cucinare, il curry di verdure è il mio porto sicuro. Un piatto unico veloce da preparare e delizioso.
Lo preparo con quello che ho e con un pugno di profumato riso basmati in poco tempo metto in tavola un ottimo piatto che sa di posti lontani e che di questi tempi oltre a stimolare l’appetito fa venire un po’ di nostalgia di quando si poteva viaggiare.
Il curry l’ho scoperto in India. Ci sono stata due volte per più di un mese ciascuna e ci tornerei domani mattina.
Le spezie da quelle parti sono il cuore di ogni ricetta e il curry, che in realtà è un mix di spezie ognuno lo prepara da sè anche se in commercio esiste la miscela già bella e pronta. Tanto tempo fa durante il giro del Rajasthan, precisamente nella città sacra di Udaipur, ho fatto un corso di cucina che mi ha insegnato che quella dell’abbinamento e del dosaggio delle spezie è un’arte che strizza l’occhio all’antica magia e a una tradizione che non si spiega e non si impara in una manciata di ore.
Le spezie, ormai lo sapete, le compro dalla fidatissima Daniela di Erbolario che come sempre certifica la qualità e garantisce la provenienza dei preziosi ingredienti.
INGREDIENTI:
3 carote grossine
4 zucchine
1 peperone
1 lattina di latte di cocco per preparazioni salate
foglie di alloro
1 spicchio d’aglio
curry in polvere
riso basmati
olio evo
COME SI FA:
Taglia a cubettini tutte le verdure. Le carote tienile a parte perchè cuociono qualche minuto in più delle altre e dovranno essere messe in padella per prime.
In una padella larga fai tostare le spezie, l’alloro e lo spicchio di aglio in un po’ di olio.
Aggiungi le carote e falle cuocere a fiamma viva per 4-5 minuti.
Aggiungi le altre verdure e falle ammorbidire.
Aggiungi un bicchiere di latte di cocco, aggiusta di sale e porta a cottura.
Mentre le verdure cuociono prepara il riso al cocco.
Cuoci il riso per assorbimento mettendo in una pentolina una tazza da caffè latte di riso basmati, quello che resta del latte di cocco (più o menpo un bicchiere pieno) e tanta a cqua quanta ne serve per coprire il riso di un dito di liquido.
Fai cuocere coperto fino al comleto assorbimento, sgrana con una forchetta e servilo accanto alle verdure.
Altre ricette che potrebbero interessarti:
Crema fredda di carote al curry
No Comments