Ci sono studi che dicono che il giallo venga associato alla luce, all’intelletto, al sapere, al calore, alla gioia. Nel Buddismo è simbolo di saggezza. In Cina era associato all’imperatore e tutt’ora alla nascita, alla salute, alla socievolezza, alla comunicazione, alla riconoscenza, agli onori, alla spiritualità, alla saggezza, alla pazienza ed alla tolleranza. In Giappone rappresenta grazia e nobiltà. Mi viene da pensare che allora non sia un caso che la curcuma faccia così bene!
La scienza alimentare, ormai a portata di mano di tutti, ci ha insegnato a consumare meglio i cibi, ad abbinarli, a preferire il biologico, a scegliere ciò che è di stagione e ad includere la provenienza degli alimenti tra i criteri di acquisto. Siamo diventati bravi o lameno facciamo del nostro meglio perchè la storia del siamo quello che mangiamo ci è ertata in testa.
Come abbiamo imparato ad inserire gli smart food nella dieta quotidiana dovremmo fare un più largo uso delle spezie che sono una ricchissima fonte di tocca sana per l’organismo.
La nostra cultura culinaria ci insegna a profumare i piatti con erbe aromatiche fresche ma il mondo delle spezie va ben oltre.
Per il progetto “in cucina con l’Erbarbolario” oggi vi proponiamo una ricetta sfiziosissima arricchita con la curcuma.
Questa spezia, nota come lo zafferano delle Indie, è tornata alla ribalta negli ultimi anni per le sue proprietà antiossidanti (che dopo gli “anta” ci interessano assai!!!!), antitumorali, immunostimolanti e digestive.
Ma non solo, in cucina il suo sapore delicato arricchisce di gusto e colore moltissime preparazioni.
Come qualsiasi ingrediente è importante che sia di ottima qualità. Daniela, nel reparto sfuso del suo punto vendita Erbarbolario (di via Teodosio 46) ne tiene sempre un po’ di più apposta per noi!
Di ricette in cui si utilizza la curcuma se ne trovano a bizzeffe quasi tutte dal twist orientale ma mi sono chiesta, perché non aggiungerla ad un impasto tradizionale? Detto fatto. Ecco i miei taralli dal curcuma pronti per uno sfizioso aperitivo.
Provare per credere!!!!
INGREDIENTI:
500g farina
110ml olio di oliva
1 cucchiaino di sale
2 cucchiaini di curcuma in polvere
200g vino bianco secco
COME SI FA:
Inizia mescolando in una ciotola la farina, la curcuma il sale e l’olio.
Poi aggiungi il vino bianco e otterrai un panetto morbido molto simile all’impasto della focaccia.
A questo punto forma i taralli: dividi l’impasto a pezzettini e dai ado ognuno la forma di un salsicciotto lungo 5 cm e con un diametro di circa 1 cm, chiudli sul dito dando la classica forma del tarallo.
A questo punto vanno messi in una pentola di acqua bollente, una volta che vengono a galla sono pronti per essere asciugati in un canovaccio e quindi messi su una teglia da forno.
Cuoci per 30 minuti a 180′ C
Altre ricette che potrebbero interessarti:
Vellutata di finocchi alla curcuma
No Comments