Se dovessi descrivere il sapore di questi muffin con una parola non avrei alcun dubbio: ‘NA BOMBA!
Oltre che essere buonissimi sono un’idea geniale per non buttare eventuali avanzi di frutta trasformandoli in un golosissimo snack.
Come tutte le nostre ricette sono facili da fare ma non si tratta di una ricetta last minute, di quelle che si preparano in pochi minuti, perché per arrostire le fragole occorrono 45-50 minuti di cottura in forno. Detto questo, se il tempo non è un problema, è tutta in discesa!
Per continuare la saga “Strawberry Power” (figuratevi che ieri ho comprato e fatto a Stella una maschera idratante alle fragola) ecco dei succulenti mini muffin alle fragole.
Ogni giorno dico basta ma poi non ce la faccio e mi ritrovo a con le mani sporche del loro succo rosso che, con Stella, ci divertiamo a passarci sulle labbra come fosse un rossetto.
E’ andata così, ho comprato una cassetta di fragole fresche e dopo averne mangiate in purezza ciotole intere per due giorni, me ne erano rimaste in frigo una manciata. Che fare? Ho cercato in rete e l’idea vincente la devo alla bravissima Lynsday Eden , continua fonte di grande ispirazione e stile.
La sua ricetta la trovate qui, la mia versione è più light.
INGREDIENTI
. per le fragole arrosto
mezzo cestino di fragole fresche
un cucchiaio abbondante di miele (io acacia)
una spruzzata generosa di aceto balsamico
una presa di sale
. per i mini muffin
125 gr farina di farro
100 gr yogurt alla vaniglia
25 gr olio evo
5 gr lievito per dolci
mezzo cucchiaino di cannella
50 gr zucchero di canna
1 uovo
COME SI FA:
Per prima cosa bisogna preparare le fragole arrosto. Trattandosi di una preparazione accessoria potete tranquillamente farla in anticipo, (anche il giorno prima).
Tagliate grossolanamente le fragole, conditele in una ciotola con il miele, l’aceto balsamico e il sale, stendetele sulla placca del forno foderata di carta e infornate a 180° per 40-50 minuti.
Lasciatele raffreddare sulla teglia.
Quello che otterrete alla fine della cottura sono delle fragole morbidissime immerse in un denso succo rosso rubino che darà all’impasto un sapore impareggiabile e un colore rosato.
In una ciotola capiente mescolate tutti gli ingredienti secchi, aggiungete lo yogurt, l’olio e mescolate energicamente.
A parte, sbattete l’uovo e, aiutandovi con un cucchiaio, aggiungetene all’impasto solo 3/4.
Una volta ottenuto un composto omogeneo aggiungete le fragole arrostite precedentemente con tutto il loro succo avendo cura di tenerne qualcuna da parte da posizionare sulla la superficie dei muffin prima di infornarli.
Le fragole cotte sono piuttosto delicate quindi, per evitare che diventino poltiglia, incorporatele all’impasto con la massima delicatezza.
Riempite i mini stampini per 3/4 della loro capienza e sistemateli in una teglia leggermente distanziati tra loro. Infornare a 180° (statico) per 20 minuti circa.
Mi raccomando, fate sempre la prova dello stecchino prima di sfornare!
Giuro che dei muffin così buoni non li avete mai mangiati!!!
Altre idee per ottimi muffin:
Mini muffin funghi e speck
Muffin con gocce di cioccolato
Mini muffin piselli e prosciutto cotto
No Comments