Nella lista dei miei cibi preferiti il pane è si sicuro sul podio e impastare mi rilassa al punto da essere terapeutico quando sono nervosa o mi sento giù.
Questo pane è facilissimo da fare. Necessita solo di un po’ di pazienza ma se lo mettete in pista la sera al mattino basterà pochissimo per mettere in tavola già per colazione la gioia che solo il pane appena sfornato può regalare (e non vi dico che profumo…)
INGREDIENTI:
500g di farina Manitoba
1 bustina di lievito di birra secco
2 cucchiai di olio
1 cucchiaino di sale
circa 300/400ml d’acqua tiepida (varia molto dalla qualità della farina)
COME SI FA
in mezzo bicchiere di acqua tiepida, sciogli la bustina di lievito e la lasci riattivare per dieci minuti
in una grossa ciotola metti la farina e fai un buco in centro, versi l’olio e il sale e in fine l’acqua con il lievito. Copri di farina con qualche colpo di cucchiaio e lascia riposare per 20 minuti.
Con un cucchiaio di legno mescoli un po e poi aggiungi l’acqua un po’ per volta fino a quando l’impasto ha assorbito tutta la farina nella ciotola, (la consistenza giusta è piuttosto densa e appiccicosa). A questo punto prendi l’impasto e lo metti su un piano infarinato e lo lavori per una decina di minuti, spolverandolo ogni tanto con della farina, alla fine fai una palla.
Metti l’impasto inuma ciotola pulita e copri con la plastica in modo da sigillarla e mettila nel forno spento con la luce accesa per una notte. (o comunque in un posto non freddo e con una temperatura costante)
La mattina dopo l’impasto dovrebbe aver raddoppiato il suo volume, mettilo sul pianale infarinato e spolverandolo ogni tanto con un po’ di farina, ripiegandolo su stesso più volte. Dopo cinque minuti di lavoro formi una palla.
Preriscaldi il forno al massimo non ventilato ( il mio va a 250C) con la pentola dentro.
A forno in temperatura, infarini il sopra e incidi una croce sulla parte alta del pane, tiri fuori la pentola calda dal forno e velocemente senza farla raffreddare metti l’impasto nella pentola con il coperchio e rimetti tutto in forno per 30 min.
Allo scadere dei trenta minuti togli il coperchio e cuoci ancora per 20 min. senza.
Il pane è pronto, fallo raffreddare su una griglia.
No Comments