Questa torta mi fa venire la nostalgia della coperta da pic nic e il cestino di vimini stravolto di delizie da assaporare a piedi nudi nell’erba. i manca il poggiolo della terrazza della Sara, dove mette le torte a raffreddare mentre io apparecchio i tavoli in giardino per il brunch della domenica che sta per cominciare. Di questi tempi non ci resta che far tesoro dei bei ricordi che abbiamo, fare progetti per un futuro che speriamo prossimo e non smettere mai di garantire il nostro meglio. Se c’è vero impegno i risultati non tarderanno ad arrivare, che l’obiettivo sia sfornare una torta splendida come questa o far finalmente flettere la curva dei contagiati e dei morti di questo maledetto virus. Dobbiamo essere forti e stare uniti. Per allietare l’attesa di poter nuovamente godere a piene mani della bella stagione che esplode fuori dalla finestra, possiamo prepararci a festeggiare la Pasqua imminente con un menù colorato, apparecchiando la tavola con piatti belli e fiori delicati. Vestiamoci di pazienza e riempiamoci le tasche di sorrisi. Non rimarremo delusi. Se avete lo stampo furbo per crostate (ma si recupera on line per pochissimi euro) questa crostata morbida potrebbe essere un’ottima idea per il vostro dolce. La ricetta è di Enrica (Chiara Passion) e la trovate qui.
INGREDIENTI
Per la base tipo brownies
100gr farina
2 uova
50gr burro
100gr cioccolato fondente
100gr zucchero
1 cucchiaino lievito per dolci
Per la crema all’acqua alle fragole:
250 ml di acqua
100gr zucchero
50 gr amido di mais
150 gr fragole frullate
COME SI FA
Parti dalla base.
Sciogli a bagnomaria cioccolato e burro mescolandoli bene.
Nella planetaria monta le uova con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso e gonfio, aggiungi il cioccolato sciolto continuando a mescolare. Unisci anche la farina e il lievito.
Usa lo spray distaccante per ungere lo “stampo furbo” per crostata. Versa il composto e inforna a 180’ per venti minuti.
Nel frattempo frulla le fragole.
In un pentolino dal fondo spesso mescola tutti gli ingredienti (acqua, zucchero, amido, fragole frullate) e porta a bollore mescolando con una frusta. Raggiunta la consistenza di una marmellata riempi la base al cioccolato.
Fai raffreddare e guarnisci.
Altre ricette che potrebbero interessarti:
Crostata morbida ai frutti di bosco
No Comments