un pizzico di pazienza
  • PREPARARE / RICETTE SALATE / RICETTE VELOCI

    PESTO DI CAVOLO NERO

    Il cavolo nero è un’ingrediente prezioso per la nostra salute,  ricco si proprietà nutritive e buonissimo ma spesso non sappiamo come cucinarlo e lo lasciamo sugli scaffali del supermercato. Sbagliatissimo! Ci sono molte ricette che si possono fare in pochissimo tempo e  quella che vi sto per raccontare è uno dei cavalli di battaglia della mia amica Alice (A Gipsy In The Kitchen qui la ricetta originale) che ho dovuto modificare leggermente (con la sua benedizione) causa spesa complicata da quarantena. Il risultato  comunque ottimo e vi consiglio di provarlo finché il cavolo nero si riesce a trovare.

    INGREDIENTI (per un vasone di pesto)

    200 gr di cimette di cavolo nero
    Olio evo qb
    1 spicchi di aglio
    peperoncino essiccato
    1 cipollato
    Brodo vegetale (sufficiente a coprire il cavolo)
    100 gr di mandorle pelate
    100 gr di parmigiano reggiano
    sale qb

    COME SI FA:

    Soffriggi l’aglio e il peperoncino.
    Aggiungi le foglie di cavolo e dopo averle fatte insaporire per qualche minuto mescolando coprile di brodo.
    Unisci il cipollato tagliato fine (se desideri un gusto più deciso usa anche la parte verde, se no non buttarla ma tagliala finemente e buttala in una frittata!). Lascia cuocere per una decina di minuti poi scola le verdure e lasciale raffreddare.
    Metti le versure nel mixer, aggiungi le mandorle, il parmigiano e frulla aggiungendo olio a filo esattamente come si fa per preparare il pesto tradizionale (ce ne vorrà un bel po’). Appena raggiunta la giusta consistenza trasferisci il pesto in un vaso e coprilo con un sottile strato di olio. Si conserverà in frigo per parecchi giorni oppure puoi surgelarlo nella vaschetta per il ghiaccio e quando si sarà indurito trasferire i cubetti di pesto in un sacchetto del gelo. In questo modo potrai scongelare la dose perfetta per ogni occorrenza evitando sprechi.

    Pesto di cavolo nero| Ça va sans dire | cavasansdire.com
    Pesto di cavolo nero e mandorle

     

  • You may also like

    No Comments

    Leave a Reply