un pizzico di pazienza
  • PREPARARE / RICETTE SALATE

    TORTA DI SCAROLA

    Torta di scarola

    Questa torta la faccio spesso, perchè al sapore amarognolo della scarola non so resistere. E’ deliziosa e perfetta anche per la schiscetta del giorno dopo!
    La ricetta originale vorrebbe la “pasta matta”, un pasta sottilissima tipo quella che si usa per fare lo studel ma qundo non ho tempo uso la pasta per la pizza già pronta. Lo so, suona come una bestemmia ma..provare per credere..ci sta!

    INGREDIENTI:

    1 rotolo di pasta per la pizza (io ho preso quella Buitoni)
    1 cespo di scarola
    olive taggiasche denocciolate
    capperi sotto sale
    uno spicchio di aglio
    qualche acciuga (se piace)
    olio evo
    sale e pepe

    COME SI FA:

    Lavate e asciugate la scarola e tagliatela a stiscioline.
    In un tegame fate scaldare l’olio con l’aglio in camicia e le acciughe fino a quando si sarando sciolte.
    Unite le striscioline di insalata e lasciatela stufare a fiamma dolce mescolando di tanto in tanto.
    Dissalate i capperi e scolate le olive prima di aggiungerli nel tegame. Assaggiate e solo adesso aggiustate di sale e pepe.
    Appena la scatola sarà morbida togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
    Srotolate la pasta per la pizza e farcitene metà con la verdura, piegate la pasta a mezza luna e sigillate i bordi
    Spenellate la superficie con dell’olio e fate qualche buchino con la forchetta o uno stuzzicadenti per far uscire il vapore che si formerà in cotttura.
    Infornare a 180 gradi per il tempo indicato sulla confezione di pasta per pizza.
    Come dicevo, appena fatto è delizioso ma il giorno dopo anche meglio e perfetto anche da consumare a temperatura ambiente.
    Se non abbiamo tempi di fare una pausa pranzo come si deve in un posto carino noi siamo per la schiscetta e questa torta per noi è un cult!

    Torta di scarola Torta di scarola | Ça va sans dire | cavasansdire.com

     

  • You may also like

    No Comments

    Leave a Reply