Quanto si farà attendere ancora questa primavera? Quanta acqua dovremo ancora sopportare? Per portare sprazzi di sole cucino dolci, ultimamente le crostate mi danno grandi soddisfazione!
INGREDIENTI:
per la frolla :
400 gr di farina 00
300 gr di burro
200 gr di zucchero
1 uovo
per la farcitura:
300gr panna
50gr zucchero
5gr colla di pesce
1 cucchiaino tè matcha
buccia di 1 lime
COME SI FA:
Nella planetaria montate il burro con lo zucchero fino a che otterrete una crema.
Senza fermare il robot aggiungete l’uovo e per ultima la farina.
Finite di impastare con le mani. Spesso quando faccio la crostata lavoro subito la frolla e la stendo direttamente nella tortiera poi la lascio riposare in frigo per almeno un paio d’ore.
Cuocete la base della torta “in bianco” ovvero in assenza di farcitura, (per evitare che si gonfi potete coprirla con i pesini fatti apposta o se non li avete con uno strato di qualsiasi tipo di legume), a 180° per circa 15 minuti.
A questo punto togliete i pesi e cuocete ancora per 5 minuti in modo da far dorare anche la parte che era rimasta coperta.
Il ripieno è una classica panna cotta aromatizzata al thè matcha.
Mettete i fogli di gelatina a bagno in acqua fredda per circa 10 minuti. Nel frattempo scaldate la panna portandola fin quasi al bollore e poi aggiungete lo zucchero e i fogli di gelatina strizzati.
Mescolate con la frusta per evitare la formazione di grumi.
Togliete il padellino dal fuoco e aggiungete il cucchiaino di tè matcha e la buccia grattugiata del lime. Mescolate e rovesciate il tutto nel guscio di frolla.
Mettete la torta a riposare nel frigo per almeno due ore. Una volta che la panna sis arà solidificata bene decoratela con more e fettine di lime!
Altre ricette che potrebbero interessarti:
No Comments