un pizzico di pazienza
  • PREPARARE / RICETTE SALATE

    TORTA DI PASTA FILLO CON SPINACI, FETA E LIMONE

    Torta di pasta fillo | Ça va sans dire | cavasansdire.com

    Da Sarajevo a Marrakech la pasta fillo viene utilizzata nei più svariati modi per realizzare ricette salate e dolci deliziosi. Personalmete è la prima volta che la uso e mi sto chiedendo seriamente il perchè.  Giuro che non ne ho la più pallida idea e anzi,  devo dirvi che è stata una scoperta pazzesca. La pasta fillo è facilissima da reperire (si trova in ttti i supermercati sia nel banco del fresco che tra i surgelati), per niente complicata da utilizzare, al palato è croccantissima e ha un sapore piuttosto neutro . Insomma è un ingrediente talmente duttile che ci sono solo ottimi motivi per cominciare ad usarlo e inventarci mille ricettine che lo valorizzino. Qulla che vi propongo adesso è una torta salata chiusa, tipo pie, talmente sfiziosa che non ha fatto in tempo a toccare la tavola che sono rimaste solo le briciole.

    INGREDIENTI

    – 1 confezione di pasta fallo (io l’ho presa fresca)
    – 4 uova
    – 300 gr di spinaci lessati e strizzati
    – 1 mattonella di formaggio feta (la mia pesava circa 260gr)
    – 1 manciata abbondante di pinoli
    – 1 manciata di uvetta passa
    – 50 gr di parmigiano grattugiato
    – sale e pepe qb
    – un pizzico di origano secco
    – 1 limone bio
    – 1 noce di burro
    – olio evo

    In una ciotola capiente rompete le uova e sbriciolateci dentro la feta. Aggiungete il parmigiano, l’uvetta ammollata, la scorza del limone, una presa di origano, una generosa grattata di pepe, una spruzzata di olio e aggiustate di sale. Tostate i pinoli e aggiungeteli al ripieno.
    Da ultimo ripassate in padella con la noce di burro gli spinaci lessati precedentemente. Prenderanno un sapore migliore che utilizzarli bolliti. Lasciateli raffreddare un momento e poi uniteli alla miscela di uova e formaggio.
    Sul pianale da lavoro mettete un grosso foglio di carta da forno (sui 50 cm), e ungetelo con un filo di olio poi accartocciatelo e stendetelo di nuovo.
    Sistemate 4 fogli di pasta fallo in modo da formare un grande rettangolo (più grande del foglio di carta forno sottostante) e spennellateli con un po’ di olio e spargeteci sopra un pizzico di sale e pepe. Ripetete l’operazione con altra pasta fillo per tre volte senza dimenticarvi di spennellare i fogli con l’olio.
    Adesso è il momento di aprire bene le orecchie perché sto per svelarvi un trucco pazzesco: se l’avete, al posto della teglia utilizzate una padella che possa andare in forno. O una teglia che possa andare sui fornelli.
    Trasferite delicatamente (infilando le mani sotto) nella padella la carta da forno che sopra la pasta lasciando che i bordi ricadano all’esterno. Riempitela con il ripieno agli spinaci e livellate battendo la pentola su un canovaccio piegato. Ripiegate l’eccedenza di pasta sopra la torta a mo’ di fagotto. Non ha importanza seguire uno schema preciso di piega, anzi più è a caso e più il risultato finale sarà sorprendente.
    Mettete la padella sul fuoco per qualche minuto in modo che il fondo della torta si cuocia bene e non resti umido ( come spesso succede con la cottura diretta in forno).
    Finite la cottura in forno a 200 gradi mettendo la torta sul ripiano più alto.
    Il risultato è incredibile..onde di pasta croccante celano un ripieno delizioso e profumatissimo.
    Da provare assolutamente!!!

    Interno della torta di pasta fillo | Ça va sans dire | cavasansdire.com
    Ripeno della torta vegetariana di pasta fillo

    Props usati per gli scatti:

    Strofinaccio di lino azzurro cielo di notPERFECTLINEN

  • You may also like

    No Comments

    Leave a Reply