
Finalmente è arrivato l’autunno, con i suoi colori caldi e la luce dorata che illumina la strada verso l’inverno rendendola più accogliente.
Sto attraversando un momento difficile e sento più che mai il bisogno di svuotare la testa dai “pensieri” perdendomi nei profumi della mia cucina scaldata dal forno acceso.
Sento il bisogno di cucinare per distrarmi e per cercare l’approvazione di chi mi sta intorno.
Il piacere di mettermi ai fornelli è ampliato dal poter finalmente maneggiare il mio ingrediente preferito di questa stagione, la zucca.
Ma c’è un problema..a mia figlia Carlotta non piace. Sto tentando qualsiasi ricetta ma la sua risposta è sempre “bleah” tant’è che di questo piatto ha appezzato giusto la crespella. Per fortuna c’è Tommaso, il mio piccolo ometto, che ha ribaltato le sorti dei miei sforzi nel mettere in tavola qualcosa fuori dal solito menù concedendosi addirittura il tris!
INGREDIENTI:
per le crespelle (ne vengono circa 8)
150 gr farina di ceci
30 gr farina
350 ml acqua
1 cucchiaio di olio
Sale
Curcuma
per il ripieno
1/2 zucca (tipo mantovana)
Una confezione di funghi
1 cipolla bianca
300 ml di besciamella tradizionale o vegana.
COME SI FA
Per l’impasto delle crespelle ci vorranno pochi minuti. Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, aggiungete l’acqua lavorando il composto con la frusta e sempre mescolando aggiungete anche l’olio. L’impasto deve presentarsi liscio e omogeneo.
Scaldate una padellina antiaderente del diametro giusto per una crêpe, sporcate tutto il fondo con un filo d’olio, versate al centro un mestolino di impasto e fatelo allargare su tutta la superficie della padella.
Cuocete la crespella da ambo i lati per circa un minuto e mezzo o due, facendo attenzione a non romperla nel girarla. Mettetele da parte .
Pulite la zucca eliminando buccia, semi e filamenti e riducetela a dadini. E’ un lavoraccio, lo so, ma necessario per poter cuocere la zucca in padella, (io ho usato il wok).
Fate ammorbidire la zucca a fuoco lento con un goccio di olio e il coperchio per circa dieci minuti (attenzione quando mescolate e non spappolarla).
Togliete il coperchio e continuate la cottura per altri 5 minuti circa.
Pulite i funghi e tagliateli a striscioline. Fateli saltare in padella con un soffritto leggero di olio e cipolla. Profumate con qualche foglia di timo.
Preparate la besciamella Sciogliendo in un pentolino 20 grammi di burro con 20 grammi di farina e 300 ml di latte, (il procedimento dettagliato lo trovate qui). Qui la ricetta per la besciamella vegana
A questo punto non vi resta che farcire ogni crespella, decorarla con del profumato rosmarino e servire.
Credits: piatto con decori dorati Maison Du Monde
No Comments