
Scrivo questo post sull’onda della richiesta di una di voi che ci ha scelte per realizzare il buffet e l’allestimento per il primo compleanno del suo bambino, la persona più importante e più cara al mondo. Il tema che Arianna ha scelto è “la meraviglia” e se in un primo momento ho raccolto la sfida con il solito entusiasmo travolgente, subito dopo mi sono trovata a pensare che cosa fosse in effetti la meraviglia e la risposta non è stata ne immediata ne semplice. Anzi, non sono nemmeno sicura di averne trovata una. Secondo voi esiste un concetto di meraviglia valido per tutti? che non sia influenzato e non si plasmi sulla personale esperienza di ognuno?
Domenica scorsa abbiamo festeggiato i quattro anni della mia piccola Stella (che piccola è sempre meno) e anche io come Chiara ho di fatto cercato di ricreare uno scenario che portasse la mia bambina in un luogo più simile ad un sogno che ad un posto vero e proprio, in cui tutto evocasse sorrisi e parlasse la lingua della sua fantasia. Ho cercato la meraviglia nei suoi occhi e l’ho trovata, trasformando un normale giardino in un bosco incantato abitato da folletti e fatine con i capelli intrecciati in corone di fiori. Lanterne magiche, bolle di sapone, dolci deliziosi e le risate degli amici sono state la nostra “meraviglia”.
Spero, cara Arianna, di riuscire a fare lo stesso per te e il tuo bambino. Quello che è certo è che ce la metterò tutta.
INGREDIENTI:
Per la base morbida:
2 uova
100 g di zucchero
80 ml di olio di semi di arachidi
80 g di farina 00
70 g di maizena
2 cucchiaini lievito per dolci
1 buccia di limone grattugiata (se vi piace altrimenti su può evitare)
1 pizzico di sale
Per la Camy Cream
la ricetta e il procedimento li trovare qui!
COME SI FA:
Montate le uova con l’olio utilizzando il minipimer e il suo bicchiere alto. In una ciotola aggiungetele allo zucchero e lavorate bene con la frusta.
Aggiungete il resto degli ingredienti e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Spruzzate la tortiera con fondo rialzato con il distaccante per i dolci. Sara usa sempre quello della Decora che funziona benissimo.
Se non lo avete, imburrate generosamente lo stampo e infarinatelo, avendo cura eliminare la farina in eccesso.
Versate l’impasto e cuocete a 180° per circa 20 minuti. Regolatevi in base alla prova dello stecchino.
Mentre la base cuoce preparate la camy cream.
Una volta cotta lasciate raffreddare la base nella tortiera appoggiata su una gratella e sformatela solo quando sarà perfettamente fredda.
Adesso non resta che farcire la torta con la crema e decorarla come più vi piace.
Per la ricetta della base ringraziamo Enrica di chiarapassion che come sempre è di grande esempio e ispirazione.
No Comments