Celebrare Halloween senza rinunciare a prodotti sani ed ingredienti semplici si può!
Oggi vi insegneremo a preparare dei buonissimi panini e a dargli la forma di vere e proprie zucche. Preparateli con i vostri bambini, si divertiranno un mondo!
Questa fa parte delle ricette create per la sezione Prime Pappe di Primi Anni. Scoprite di più sul loro blog, la pagina Facebook e nel loro nuovissimo super store di Corsico!
Ingredienti Per 10 panini
- 240gr farina 00
- 240gr farina 0 (Manitoba)
- 300gr purea di zucca
- 15gr lievito di birra fresco
- olio evo 1 cucchiaio
- zucchero 1 cucchiaio
- sale 1 cucchiaio
- 100ml acqua tiepida
Per dare la forma, vi servirà dello spago da cucina.
Fate ammorbidire la zucca (pulita e tagliata a quadrotti) nel forno a 180° avendo cura di coprirla con un foglio di alluminio in modo che il calore non la faccia scurire troppo. Ci vorranno circa 30/40 minuti ma tutto dipende dalla zucca. Passata mezz’ora toccatela con la forchetta, quando entra con facilità nella polpa significa che potete sfornare e lasciarla raffreddare.
Mettete i pezzi di zucca in un mixer e riduceteli in purea aggiungendo l’olio per renderla liscia.
Nella planetaria unite le due farine, aggiungete la purea di zucca, il sale e il lievito sciolto insieme al cucchiaino di zucchero in un pochino di acqua tiepida. Mi raccomando di non usare subito l’intera dose di acqua indicata nella lista degli ingredienti ma solo quella necessaria a far sciogliere il lievito. La presenza di altri ingredienti umidi come la purea di zucca fa sì che non possiamo prevedere in anticipo l’assorbimento delle farine nell’impasto. Avete presente il famoso passaggio “ad occhio” delle ricette delle nostre mamme? Ecco proprio quello! Iniziate ad impastare con il vostro robot, (io ho usato il KitchenAid con elemento gancio), a bassa velocità (vel. 1) per qualche minuto. L’impasto deve risultare compatto, morbido e liscio tipo quello della pizza per intenderci. Se il vostro si presenta sbricioloso o duro aggiungete un pochino di acqua, se invece è appiccicoso e bagnato aggiungete un pochino di farina. Insomma aggiustatelo finchè non raggiunge la giusta consistenza.
Mettete l’impasto in una ciotola capiente, coperta con uno strofinaccio nel forno spento ma con la luce accesa. Lasciatelo lievitare per almeno 2 ore e mezza.
Raddoppierà di volume.
Ricavate 10 palline più o meno delle stesse dimensioni e legatele tipo caciotta con lo spago da cucina senza stringere molto.
Disponete i paninetti legati sulla placca da forno foderata con un foglio di carta da forno e lasciateli lievitare ancora 30 minuti. In questa fase vedrete gli spicchi definirsi bene.
Infornate a forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.
Slegate i paninetti e lasciate scoprire ai vostri ospiti se si tratti di pane o di piccole zucche.
No Comments