Amici e amiche siamo lietissime di svelarvi cosa da un po’ bolliva in pentola.
Da oggi parte una nuova collaborazione che ci vede all’opera per un brand d’eccezione di prima infanzia come Primi Anni.
Da mamma posso garantirvi che nei loro store potrete trovare il più vasto assortimento multimarca di tutto quello che può servire a voi (moms to be) e ai vostri bambini.
Per loro abbiamo sviluppato delle ricettine speciali che aiuteranno le mamme a superare l’incubo di cucinare due volte, per i bimbi prima e per i grandi dopo, mettendo tutti d’accordo, (anzi a tavola!), in pochi semplici passi. Volete scoprire come? Mettete tra i vostri “preferiti” la sezione del blog di Primi Anni riguardante le NEWS PRIME PAPPE e seguiteci in quest’avventuura!
La ricetta di oggi è dedicata ai bimbi più piccoli e ai loro genitori immersi nella stressantissima fase dello svezzamento.
Oggi inseriamo nella dieta dei nostri piccolini il vitello. Per i piccoli prepareremo un genuino omogenizzato fatto in casa e per i grandi un godurioso vitello tonnato.
Una strana coppia? Scoprite come prepararli e gustatevi la gioia di sedervi a tavola con i vostri figli.
Da oggi il pasto sarà un piacere e non più una fatica!
Facciamo la spesa!
- 500gr di magatello di vitello
- sedano, carota e zucchina (per il brodo)
- 2 scatolette di tonno sott’olio (di quello buono!)
- qualche acciuga sott’olio
- una manciata di capperi sotto sale
- maionese (meglio se fatta in casa!)
Andiamo in cucina!
Per prima cosa prepariamo il brodo mettendo a bollire le verdure e la carne in abbondante acqua fredda.
Ecco subito un segreto da chef! Prima di mettere a bollire la carne, legatela con dello spago da cucina. Questo vi permetterà di ottenere fette a sezione tonda e regolare.
Fate bollire per 45 minuti.
Togliete la carne e lasciatela raffreddare e mettete da parte il brodo.
- PER L’OMOGENEIZZATO
tagliate due fette di carne un po’ spesse, mettetele nel mixer, aggiungete parte delle verdure cotte nel brodo e qualche cucchiaio di liquido. Inizialmente azionate il robot ad impulsi e poi alla massima velocità vino ad ottenere una crema liscia (io ho usato il Bimby). Aggiungete un goccio di olio leggero (io ho usato quello del Garda) e servite tiepido. Il vostro bimbo si leccherà i baffi, altro che omogeneizzati bio da grande distribuzione!
Consiglio di prepararne più omogeneizzato del necessario, di invasettarlo in contenitori sterili e di congelarlo!
- PER IL VITELLO TONNATO
tagliate la carne restante a fette sottili (per un taglio migliore vi consiglio di lasciar riposare la carne in frigo per almeno due ore e se l’avete si usare, come me, l’affettatrice) e disponetela su un piatto di portata.
Preparate la salsa mettendo in una padella larga il tonno ben sgocciolato, le acciughe e i capperi dissalati. Fate rosolare il tutto qualche minuto per amalgamare bene i sapori. Trasferite il composto nel mixer e frullate fino ad ottenere una salsa liscia di colore marrone e molto concentrata. Aggiungere la maionese e mescolate con un cucchiaio fino a quando non sarà perfettamente incorporata nella salsa. Il gioco è fatto!
Versate la salsa tonnata sulla carne, guarnite a piacere e servite.
Con un solo ingrediente di base abbiamo preparato, in pochi passi, un piatto salutare e bilanciato per il nostro bambino e un delizioso pranzetto per noi e nostro marito. Un piatto che ne vale due, cosa si può desiderare di più?
Si ringrazia:
Primi Anni Store di Corsico per averci fornito il set bimbo Suavinex con cui abbiamo apparecchiato una tavola bella e divertente
Il fotografo Michele Nastasi per i magnifici scatti.
No Comments