un pizzico di pazienza
  • PREPARARE / RICETTE DOLCI / RICETTE VELOCI

    BANANA BREAD CON MIELE, NOCI E CIOCCOLATO FONDENTE

    Banana-Bread-LOGO-1024x684.jpg

    Avete nel cestino della frutta qualche banana un po’ troppo matura per essere mangiata a mozzichi?
    Siete alla ricerca della colazione dei campioni o di una merenda sana e super energetica?
    Allora questo ricchissimo banana bread è quello che fa per voi.
    Senza considerare che abituare i nostri bambini a merende sane e nutrienti è instradarli a un’educazione alimentare che, oggi come oggi, sembra un valore perduto.

    Preparare il banana bread è facile e veloce. Queste dosi sono per uno stampo da plum cake grande.

    INGREDIENTI
    – 112gr di burro morbido (a temperatura ambiente)
    – 300gr miele
    – 1 uovo
    – 3-4 banane mature (dipende dalla grandezza)
    – 3 cucchiai di latte
    – 150gr farina di farro
    – 150gr di farina 00
    – 1 cucchiaino di bicarbonato
    – 1 pizzicotto di sale
    – 100gr cioccolato fondente in tavoletta
    – 1 manciata di noci

    Preriscaldate il forno a 180°.
    Scoigliete a fiamma dolce il burro in un pentolino. Ci vorrà pochissimo ma non perdetelo d’occhio perchè non deve ne bollire ne scurirsi.
    In una ciotola mescolate il burro sciolto, il miele* (io ho usato un mix di acacia e miele di melata) e le banane. Una volta amalgamati questi ingredienti, aggiungete l’uovo e il latte e lavorate l’impasto fino a farli incorporare perfettamente.
    In un’altra ciotola setacciate la farina bianca, la farina di farro e il bicarbonato. Unite il mix di farine agli altri ingredienti e mescolate fino a quando non otterrete un composto omogeneo.
    Tagliate grossolanamente al coltello il cioccolato fondente e le noci e tenetene da parte una manciata per guarnire la superficie della torta.
    Il resto unitelo all’impasto e mescolate delicatamente.
    Imburrate uno stampo da plum cake (grande), versateci dentro tutto l’impasto e guarnite la superficie con il cioccolato e le noci che avete tenuto da parte.
    Infornate per 60 minuti.
    Fate la prova dello stecchino..potrebbe volerci anche qualche minuto in più ma questo dipende dal vostro forno.
    Consiglio: per evitare che si scurisca roppo in superficie, valutate a un certo punto della cottura di coprire il banan bread con un foglio di carta da forno.

    * il miele può essere sotituito con lo sciroppo d’acero!

     

  • You may also like

    No Comments

    Leave a Reply