Una ricetta per la serie: l’autunno quando arriva, arriva!
Le castagne sono senza dubbio uno degli ingredienti più buoni e duttili che questi primi mesi di freddo ci mettono a disposizione.
Personalmente le adoro in qualunque loro declinazione, ma oggi voglio esagerare ed utilizzarle per preparare il mio piatto preferito: i gnocchi.
La completa assenza delle patate riduce parecchio il tempo di preparazione della ricetta e il procedimento, come sempre, non potrebbe essere più facile.
INGREDIENTI:
250gr farina di castagne
250gr farina 00
400ml acqua
sale
COME SI FA:
Riunite le due farine in una ciotola capiente ed aggiungere l’acqua poca alla volta amalgamando bene.
La farina di castagne assorbe molta acqua e l’impasto finale dovrà risultare morbido.
Vi consiglio di farlo con le mani in modo da verificare al tatto la consistenza e se e quanta acqua aggiungere.
Una volta fatto, date all’impasto la forma di un tronchetto e lasciatelo riposare in frigorifero per circa un’ora.
Infarinate la vostra spianatoia, tagliate una fetta di impasto e lavoratela dandole la forma di un salsicciotto del diametro di circa 1,5cm e dividetelo in tanti gnocchi servendovi di una spatola o un coltello.
Ora non vi resta che lessarli in abbondante acqua salata e servirli con un classico burro e salvia, (la morte loro!).
Sono a dir poco deliziosi, provare per credere!
Altre ricette che potrebbero interessarti:
Gnocchi di patate
Gnocchi 100% zucca
No Comments