Si potrebbe pensare che la chicken pie non sia un piatto particolarmente adatto alla stagione estiva, ma è una ricetta di recupero talmente gustosa e golosa, che a casa mia va di moda in tutte le stagioni!
Le pie salate sono un’ottima alternativa per non buttare gli “avanzi”, offrendo un piatto unico, bello e soprattutto buono!
La domenica noi compriamo sempre il pollo arrosto e con quello che avanza solitamente preparo la mia famosa insalata; questa settimana ho pensato di cambiare e “far fuori” anche una manciata di funghi, due fette di bacon e un rotolo di pasta sfoglia prossimo alla scadenza. E che fare se non una golosa pie?
Adesso vi racconto come l’ho fatta. Pronti per una ricettina lampo?!? Andiamo in cucina!
INGREDIENTI (per una pirofila piccola o due monoporzioni)
pollo a pezzetti
bacon 2 fette
funghi champignon
1 porro
panna q.b.
1 uovo
Sale e pepe q.b.
COME SI FA:
Per prima cosa facciamo stufare il porro tagliato a rondelle in un goccio di olio o burro.
Nel frattempo tagliamo il pollo a pezzetti . Nel caso utilizzaste del pollo appena acquistato, mettete da parte il porro appassito e nella stessa padella cuocete il pollo a fiamma viva dopo averlo leggermente infarinato.
Pulite i funghi, affettateli e uniteli al porro. Portate a cottura mescolando.
In una padella a parte rosolare le fette di bacon tagliate a striscioline fino a farle diventare croccanti e poi mettetele da parte.
Unite il pollo ai funghi e aggiungete la panna. Lasciate cuocere pochi minuti, giusto il tempo che si addensi, dopodiché trasferite tutto in una boule.
Aggiungete le chips di bacon e assaggiate prima di aggiustare di sale e pepe.
Mentre la farcitura della pie si insaporisce e si raffredda, tagliate una porzione di pasta sfoglia abbastanza grande da ricoprire la pirofila che avete scelto. Io ho fatto delle mono porzioni usando le stupende cocotte LE CREUSET.
Mettere la farcitura nella pirofila e ricopritela con la pasta sfoglia, ricordandovi di inciderla.
Sbattete l’uovo in una ciotola e spennellate generosamente la superficie della pasta per poi infornare a 180° per 25 minuti (se si dovesse scurire troppo la superficie coprire con della carta da forno).
Fatemi sapere le vostre varianti!!!!
Buon appetito!
No Comments