un pizzico di pazienza
  • PREPARARE / RICETTE SALATE / RICETTE VELOCI

    CREMA FREDDA DI CAROTE AL CURRY

    Carrot-soup-2-Logo-1024x684.jpg

    La crema di carote al curry è un primo piatto fresco, salutare, vegetariano e senza glutine; perfetto per combattere il caldo estivo senza rinunciare a una vera e propria esplosione di gusto.
    In effetti con l’afa e il clima torrido che ha investito Milano in questi ultimi giorni, anche solo l’idea di accendere forno o fornelli per solo qualche minuto mi fa sudare. E allora cosa c’è di meglio di una zuppa fredda che profuma d’ estate, di paesi esotici e lontani?

    INGREDIENTI per 2 persone

    1 cipolla (suggerisco di usare un cipollotto di tropea bello grosso)
    6 carote
    latte di cocco
    acqua
    un cucchiaio di curry
    burro (o olio per versione vegana)
    1 lime
    sale q.b.

    per decorare io ho usato:
    semi di lino
    anacardi tostati
    lime
    striscioline di cipollotto

    COME SI FA:

    In una casseruola fate appassire a fuoco dolce la cipolla con il burro. Nel frattempo pulite le carote, affettatele finemente (in questo modo cuoceranno più in fretta) e aggiungetele al soffritto. Lasciate cuocere mescolando di tanto in tanto per una decina di minuti.
    Se il curry che intendete usare è in pasta, aggiungetelo adesso, se invece è in polvere (come quello che ho usato io) scioglietelo in mezzo bicchiere di latte di cocco e versatelo sulle carote.
    Aggiungete un bicchiere d’acqua e lasciate sobbollire mescolando fino a quando le carote non saranno morbide (non ci vorrà molto).
    La quantità di latte di cocco e di acqua non sono importanti, decidete secondo il vostro gusto. Se non gradite il cocco, potete sostituirlo con della panna fresca o dello yogurt greco per una versione più light.
    L’acqua invece influirà invece sulla densità della crema.
    A questo punto frullate tutto, aggiustate di sale e lasciate intiepidire la crema. Per renderla omogenea vi consiglio di filtrarla con un colino in modo da eliminare eventuali filamenti e pezzi grossi, ma è un passaggio più estetico che altro.
    Se potete, servite la crema in tazze o fondine che ne esaltino il colore e guarnitela con una spruzzata di lime e semi croccanti. Io ho tostato degli anacardi e aggiunto una manciata di semi di lino, voi lasciatevi ispirare dal vostro palato!

    Buon appetito!

    Carrot Soup 1 logo

    Altre ricette che potrebbero interessarti:
    Pink Gazpacho
    Crema fredda di piselli ceci e tahina

  • You may also like

    No Comments

    Leave a Reply