Con i suoi Omega 3 il salmone è un vero alleato per la nostra salute.
Facilissimo da preparare, se servito con un buon contorno può da solo costituire un pasto completo e, quel che conta di più, delizioso!.
Per realizzare questo piatto ho utilizzato due cotture, in padella e al forno (ma giusto un breve passaggio). Questo significa che potete fare in anticipo la cottura in padella e finire il piatto giusto qualche minuto prima dei servirlo, senza rinunciare per troppo tempo alla compagnia dei vostri ospiti.
Quindi si tratta di un piatto salutare, facile, buono e furbo. Cosa volete di più?!?
INGREDIENTI per due persone
2 tranci di salmone freschissimi
miele delicato (io millefiori)
mandorle a lamelle
1 limone
olio evo
sale q.b.
pepe q.b.
COME SI FA:
Per prima cosa rifilate i tranci di salmone per renderli di ugual misura.
Controllate, passando il dito al centro se ci sono delle spine, ne qual caso le toglietele con l’aiuto della pinzetta (ne esiste una fatta apposta ma se non l’avete potete utilizzare anche una da sopracciglia).
Scaldate l’olio in una padella non troppo grande e cuocete il salmone qualche minuto per lato a partire da quello con la pelle (vi consiglio di stare leggermente indietro con la cottura perché successivamente andrà passato al forno!).
Una volta cotti e raffreddati un po’, spennellate con il miele il lato dei tranci senza pelle e ricopritelo di mandorle a scaglie ( sono facilmente reperibili in qualsiasi supermercato ). Vi potete aiutare con la pinzetta con la quale avete spinato il pesce. Lo strato di miele renderà l’operazione più semplice tenendo le mandorle attaccate e ferme nella posizione in cui le avrete messe. Una volta finito lasciate colare sulla crosta di mandorle un filo di miele aiutandovi con un cucchiaino.
Foderate una teglia (di adeguata dimensione) con della carta da forno, preparate un lettino di fettine di limone condito con olio sale e pepe e adagiateci sopra il filetto di salmone.
Infornate a 200° per qualche minuto in relazione a quanto è grande il vostro trancio di salmone. Considerate che il pesce è già cotto quindi serve solo che si scaldi e che la crosta di mandorle si dori leggermente. Valutate, se è necessario per non stracuocere il salmone, di passarlo solo al grill.
Trasferite tutto su un piatto di portata che valorizzi il rosa del pesce e il giallo del limone, aggiungete una grattata di pepe un filo d’olio e…tutti a tavola!!!!!!
No Comments