un pizzico di pazienza
  • PREPARARE / RICETTE DOLCI

    CLAFOUTIS DI CILIEGIE

    Clafoutis-768x1024.jpg

    Il clafoutis è un dolce della tradizione francese ma come tutte le cose troppo buone ha varcato i confini diventando una delizia senza patria se non quella delle tavole più golose ovunque esse siano.
    Si può realizzare con la vostra frutta preferita ma le ciliegie, come si suol dire, sono la morte sua.
    Nonostante abbia l’aspetto e il nome di un dolce complicato, preparare il clafoutis è un gioco da ragazzi e il figurone con i vostri amici garantito.

    INGREDIENTI
    500gr ciliegie
    100gr zucchero
    120gr farina
    1/2 cucchiaino di lievito vanigliato
    1 uovo
    250ml latte
    1 goccio di rum (facoltativo)
    1 pizzico di sale
    burro per gli stampi

    Lavare e denocciolare le ciliegie cercando di mantenere il frutto più integro possibile. Per questa operazione, un po’ lunga e noiosissima, esiste per fortuna un “fatto apposta”, lo snocciolatore (di cui consiglio caldamente l’uso sia per ridurre i tempi di preparazione che per ottenere un risultato migliore).
    Mettere nel mixer l’uovo, il rhum e tutti gli ingredineti secchi (zuccheri, farina, sale e lievito). Con le lame in movimento aggiungere il latte poco alla volta in modo che si incorpori bene. Il risultato deve essere un impasto liscio ma non acquoso.
    Potete fare il clafoutis in un unico stampo o dividerlo come me in monoporzioni (il risultato non cambia).
    Imburrare gli stampi, posizionare le cigliegie sul fondo e versare l’impasto fino a metà dello stampo. Per ottenere un risultato estetico migliore vi consiglio si versare l’impasto cercando di non “sporcare” le ciliegie.
    Spolverizzare la superficie del clafoutis con un cucchiaio di zucchero e infornare a 170° per 40 minuti.
    Ovviamente la cottura è da tenere d’occhio perchè ogni forno è a sè.

    Il clafoutis è pronto quando è cresciuto e la superficie risulta dorata.

    Bon appétit!

  • You may also like

    No Comments

    Leave a Reply