L’insalata caprese è un grande classico dell’estate, facile, fresca, buona e piace a tutti.
La sfida per noi? chiudere il sapore e il profumo dell’estate in un vasetto!
Dopo aver curiosato tra i miei siti preferiti l’ispirazione l’ho trovata sul blog di Miel & Ricotta, (fonte inesauribile di buone idee e altissimo food style), ma tengo a precisare che la ricetta che trovate qui sotto è tutta farina del nostro sacco!!
Gli ingredienti che occorrono sono pochi ma devono essere freschissimi e maneggiati il meno possibile in modo da mantenere inalterati i loro colori e fragranze.
Ingredienti per 6-8 vasetti (io ho scelto i mei adorati Weck)
2 pomodori ramati medi
300gr di burrata
basilico fresco
olio evo di quello buono (io ho usato un olio del Garda)
ghiaccio
sale q.b.
Il procedimento è semplicissimo, ci vuole solo un po’ di pazienza per stratificare bene gli ingredienti.
Si comincia togliendo la pelle ai pomodori. Per rendere più facile l’operazione vi consiglio di fare una piccola incisione a croce sull’apice dei pomodori e di immergerli in acqua bollente per circa 30 secondi. Lo shock termico renderà semplice sbucciarli ma attenzione a non scottarvi!
Tagliare i pomodori in quarti, eliminare i semi all’interno, passarli al mixer e lasciare scolare bene la polpa ottenuta in un colino a maglie strette per eliminare il più possibile l’acqua di vegetazione.
Preparare la burrata passandola grossolanamente al mixer e metterla da parte. Non serve che diventi una crema, basta solo renderla meno filamentosa.
Nel frattempo preparare l’olio aromatizzato mettendo nel mixer una manciata di foglie di basilico, l’olio evo quanto basta, il sale e due o tre cubetti di ghiaccio che serviranno a mantenere un bel verde brillante.
Questa preziosa dritta l’ho trovata qui e vi assicuro che funziona, l’olio risulterà bello e buono senza quel retrogusto amarognolo che normalmente si sviluppa dal calore generato dalle lame del mixer in movimento.
Ora che tutti gli ingredienti sono pronti non ci resta che passare all’assemblaggio della caprese nel vasetto.
Si parte con la purea di pomodoro, poi si passa allo strato di burrata e si finisce con un velo di profumatissimo olio al basilico.
La caprese in vasetto si può preparare con un giorno di anticipo ed è un’idea originale per le vostre cene estive con gli amici.
CAPRESE IN A JAR
After many requests, we decided to create an additional post in english for our lovely international followers: thank you for being so loyal and affectionate!
Here we go.
Caprese salad is a summer classic, easy to prepare, fresh and nutrient, it’s a greatly welcomed option for everybody. In this case the challenging part for us was to close such a beauty in a small jar!
It is very important that all the ingredients are fresh and almost untouched, in order to avoid altering their original color, taste and characteristics throughout the preparation process.
Ingredients for 6-8 12,5 fl oz jars (our choice went for Weck)
2 medium size fresh tomatoes
300gr of burrata cheese
fresh basil
extra virgin olive oil ( possibly italian or any other good quality brand )
ice cubes
salt as needed
The preparation process is very simple, you’ll just need a little bit of patience to arrange the ingredients in layers inside the small jar.
First of all, we need to peel the tomatoes. To make this operation easier, we suggest to lightly cross cut the tops of the tomatoes and cautiously (careful here!) immerge them into boiling water for no more than 30 seconds. The shock caused by the temperature difference will make the peeling process way easier.
Once the skin from the tomatoes has been removed, cut them into 4 edges and remove the small seeds inside; blend them in a blender to create a rough puree ( does not have to be liquid ) and leave this to drain the remaining water off in a fine mesh colander.
To prepare the burrata cheese, just blend it lightly in a blender again, to make it smoother and loose.
In the meanwhile, you will prepare the basil aromatic oil with a handful of basil leaves, extra virgin olive oil as needed, a pinch of salt and two or three ice cubes which will go in a blender together; the ice cubes will avoid the basil leaves to loose their beautiful original green color.
Furthermore, the olive oil will taste super good without getting that slight bitterness typical of the oil after being treated in a blender.
Now that our three ingredients and three colours are ready, we will arrange them in the small cuties jars, starting from the tomato puree ( 1st layer at the bottom ), followed by a light layer of burrata, and the basil oil on top. Et voilà!
The caprese in a jar can be prepared 1 day before your special meal and is the perfect solution to amaze your guests!
No Comments