un pizzico di pazienza
  • PREPARARE / RICETTE SALATE

    Sarde A Beccafico

    Sarde-a-Beccafico.jpg

    Palermo, Scopello, San Vito Lo Capo…in poche parole Sicilia non amour!
    Profumi, colori e sapori indimenticabili. Pochi ingredienti di qualità sopraffina fan della sarda l’indiscussa regina!

    INGREDIENTI:
    – 700 gr di sarde freschissime
    – pane grattato qb
    – 2 cucchiai formaggio grana
    – 2 acciughe sott’olio
    – una manciata di pinoli
    – uva passolina
    – prezzemolo
    – olio evo
    – sale e pepe
    Sarde a Beccafico

     

    Pulire le sarde privandole della testa, delle viscere, della pinna dorsale  e della lisca. Adagiatele su un tagliere.

    Preparare il ripieno mescolando il pane grattugiato tostato in una padella ben calda insieme ad una manciata di pinoli, l’uva  passolina precedentemente ammollata, 2-3 cucchiai di formaggio grana grattugiato, le acciughe sminuzzate al coltello e il prezzemolo tritato. Condire con un goccio di olio evo e aggiustare di pepe e di sale se necessario.

    Pressare un po’ del composto ottenuto sulla carne delle sarde. Arrotolarle e fissarle con uno stuzzicadenti. Adagiarle in una pirofila, aggiungere un filo d’olio e infornare a 180° per 10-15 minuti.

    La ricetta originale vorrebbe una foglia di alloro tra una sarda e l’altra, io non lo avevo e il piatto era comunque delizioso!

  • You may also like