un pizzico di pazienza
  • PREPARARE / RICETTE SALATE

    Friselle

    Tipicamente pugliese la frisella si può gustare come antipasto o come piatto unico nelle calde(…) giornate estive. Si fa utilizzando il lievito di Pasta Madre rinfrescato.
    INGREDIENTI circa 24 friselle:
    180gr PM
    300gr farina
    250gr semola di grano duro
    350ml acqua
    1 cucchiaio di malto
    sale
    olio

    friselle2
    Mettete nella ciotola dell’impastatrice il lievito di Pasta madre con l’acqua e il malto, con la frusta piatta amalgamiamo fino ad ottenere una pappetta, aggiungiamo le farine poco alla volta e facciamo impastare per almeno 15 minuti. Usate il gancio ed aggiungete il sale e l’olio, lavorate ancora 5 minuti in modo da avere una palla omogenea che farete lievitare per 3 ore coperto.
    Dividete l’impasto in 12 palline da circa un etto l’una, schiacciamo le palline e facciamo un buco al centro, sembreranno delle piccole ciambelle. Lasciatele riposare sulla carta forno spolverata di semola per 5 ore, lieviteranno tantissimo, quindi distanziatele molto. Vanno cotte a 200°C per 15 minuti, tolte dal forno vanno tagliate a metà e rimesse in forno con la parte tagliata verso l’alto per altri 15 minuti in modo da fare biscottare.
    Si possono conservare in un sacchetto di carta del pane o in un contenitore ermetico.
    Per gustarla si bagna in acqua fredda in modo da farla ammorbidire e si condisce con pomodoro fresco, basilico, sale e un filo d’olio extravergine d’oliva. Se vi piace potete strofinare con un pochino di aglio la frisella prima di bagnarla.

    friselle

  • You may also like

    No Comments

    Leave a Reply