un pizzico di pazienza
  • PREPARARE / RICETTE SALATE / RICETTE VELOCI

    Crema di Cannellini con Gamberi Saltati

    Crema-di-Cannellini-e-Gamberi-Saltati.jpg

    L’abbinamento fagioli cannellini e gamberi è un intramontabile classico. Io ho preparato un delizioso piatto che può essere servito sia come primo che come antipasto che come finger food in bicchierini monoporzione.
    La preparazione è semplicissima e piuttosto veloce..il risultato? delizioso al gusto e sofisticato nell’aspetto.

    INGREDIENTI (per 2 porzioni)

    – 350gr fagioli cannellini in barattolo di vetro
    – 10 gamberi interi
    – 1/2 cipolla bianca
    – 1 spicchio di aglio
    – rosmarino fresco
    Fumetto di gamberi (carapaci, 1 costa di sedano, 1 carota, 1/2 cipolla)
    – vino bianco secco
    – olio
    – burro (una noce)
    – sale grosso e pepe q.b.
    Crema di Cannellini e Gamberi Saltati

    Per prima cosa bisogna pulire i gamberi, eliminando la testa e l’intestino (incidendo con la punta di un coltello la schiena del gambero e sfilandolo con l’aiuto di uno stuzzicadenti).

    Con le teste e i carapaci scartati facciamo un fumetto veloce che ci servirà per allungare e dare sapore alla crema di cannellini.
    Mettere In una pentola dal bordo alto la carota, il sedano e la cipolla tagliati grossolanamente, aggiungere un filo d’olio e rosolare.
    Aggiungere le teste e i gusci dei gamberi e schiacciarle con un cucchiaio di legno per fare uscire gli umori. Salare a continuare a rosolare.
    Quando le teste saranno ben rosolate sfumare con un po’ di vino bianco.
    Evaporato il vino bianco aggiungere dell’acqua (in base alla quantità di gamberi e tenuto conto che il brodo dovrà ridursi di più della metà).
    Procedere con la cottura facendo sobbollire per 20 minuti circa.
    Filtrare con un colino fine.

    Soffriggere a fuoco lento in una casseruola la cipolla tagliata a dadini piccolissimi e lo spicchio di aglio intero (se necessario aggiungere un goccio di acqua per evitare che bruciando rilasci un gusto amaro).
    Quando la cipolla è trasparente, aggiungere i fagioli cannellini precedentemente sciacquati molto bene sotto l’acqua corrente, il rosmarino fresco, un pizzico di sale grosso e una generosa macinata di pepe. Lasciare cuocere a fuoco basso per 10 minuti.
    Eliminare l’aglio e frullare con il frullatore da immersione.
    Aggiungere brodo fino ad ottenere la consistenza desiderata. Lasciare raffreddare.

    In una padella larga sciogliere una noce di burro e un goccio d’olio, adagiare i gamberi e cuocerli a fuoco vivo un minuto per parte, sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e togliere dalla padella conservando il sughino che si sarà formato per guarnire il piatto.

    Versare la crema di cannellini nella fondina, adagiare al centro i gamberi e guarnire con un rametto di rosmarino fresco e qualche goccia del fondo di cottura dei crostacei.

  • You may also like

    No Comments

    Leave a Reply