un pizzico di pazienza
  • KIDS

    Festa a Tema Treno

    04-1024x541.jpg

    Organizzare feste per bambini è divertente e stimolante, questo  è quello che ho combinato per la festa del mio gigante di 2 anni appassionato di trenini!

    0401Cupcake al cioccolato bianco

    INGREDIENTI
    320gr farina
    170gr burro
    2 uova
    120ml di latte
    100gr cioccolato bianco

    Nella planetaria mescolate lo zucchero e il burro finchè il composto non diventa chiaro e leggero poi unite le nuova una alla volta e amalgamatele bene al composto. Unire alternando un po’ di farina e un po’ di latte fino all’esaurimento degli ingredienti, per ultimo aggiungete il cioccolato bianco ridotto a pezzettini.
    Riempite i pirottini per 3/4 e infornate a 180°C per circa 20 minuti, se si scuriscono troppo copriteli con un foglio di alluminio
    02

    Un trenino carico di brioche salate, panini al latte farciti con prosciutto e salame

    06

    I contenitori per i pop corn si sono rivelati utilissimi anche per i grissini!

    Grissini “home made”

    INGREDIENTI
    500gr farina
    280ml acqua
    15gr lievito di birraLievito di birra
    Sale
    50 ml olio EVO
    1 cucchiaino mele

    Per preparare i grissini iniziate prelevando poca acqua tiepida dai 280 ml indicati e scioglietevi il lievito di birra e il miele.
    Mettete la farina setacciata in una planetaria e aggiungete il composto di acqua lievito e miele e mescolate, poi aggiungete un paio di cucchiaini di sale, l’olio e l’acqua a filo
    Impastate per qualche minuto a velocità media, poi stendete l’impasto in forma rettangolare di circa mezzo centimetro di altezza, lasciatelo lievitare per un’ora almeno o comunque fino a quando l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume. Con un coltello a lama liscia e lunga tagliate l’impasto per il lato corto a strisce di circa 1 cm l’una. Afferrate ogni striscia di pasta con le due mani dalle estremità e tiratela fino a raggiungere la lunghezza della teglia che utilizzerete per infornarli a 200°C per 20 minuti

    07Biscotti “Locomotiva” da gustare a casa

    03

    05

    INGREDIENTI

    per la torta:
    225gr burro a temperatura ambiente
    400gr zucchero
    5 albumi
    380gr farina
    350ml di latte caldo
    1 bustina di lievito per dolci
    coloranti in gel rosso e blu

    per la farcitura:
    500gr mascarpone
    250gr panna
    2 tuorli
    250gr zucchero

    per la copertura:
    300ml panna
    400gr cioccolato fondente

    per la bagna:
    600ml acqua
    300gr zucchero

    Nella planetaria sbattete lo zucchero e il burro in modo da ottenere una crema spumosa, aggiungete poco per volta l’albume, fate montare bene prima di aggiungerne ancora. A questo punto aggiungete metà farina, metà latte poi ancora metà farina e metà latte, a questo punto avrete una pastella uniforme e bianca, dividetela in due e colorate una metà con il colorante rosso e l’altra metà con il colorante blu, preparate 4 tortiere da 24 e dividete l’impasto nelle tortiere.
    Infornate a 180°C per 15/20 minuti massimo

    Mentre cuociono le torte preparate la farcitura, in una ciotola montate i rossi con lo zucchero fino ad ottenere una crema bianca, unite il mascarpone e mescolate bene in modo da non formare grumi, per ultimo aggiungete la panna fresca precedentemente montata facendo attenzione a non smontarla. Prima di usarla lasciatela riposare in frigo per almeno mezz’oretta.

    Per la copertura preparate la ganache facendo scaldare la panna in una pentola capiente, un attimo prima di farla bollire togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato a pezzi, mescolate energicamente fino a quando il cioccolato non risulti tutt’uno con la panna. Io di solito la ganache la preparo la sera prima e prima dell’utilizzo la scaldo in microonde per 40 secondi in modo da avere la consistenza giusta.

    La bagna la preparate portando a ebollizione l’acqua e lo zucchero in un pentolino fino al completo scioglimento dello zucchero.

    Assemblate la torta bagnando ogni strato e mettendo tra ogni strato la crema di mascarapone, bagnate anche l’ultimo strato e fate riposare la torta per una mezz’ora almeno in frigorifero, poi potete procedere coprendo la torta con la ganache che servirà da “colla” tra la torta e la pasta di zucchero.

  • You may also like

    No Comments

    Leave a Reply