un pizzico di pazienza
  • PREPARARE / RICETTE DOLCI

    Uova di Pasqua Artigianali

    Cioccolato-Temperato-265x300.jpg

    Si – può – fareeeeee!!!!! (cit. Frankestein Junior)

    Fare le uova di Pasqua fatte in casa per i vostri bambini o per la vostra dolce metà è un’impresa alla portata di tutti. C’è qualche segreto da svelare..qualche attrezzino da comprare ma se seguite le istruzioni alla lettera il risultato è garantito!

    Ecco cosa vi serve prima di mettervi ai fornelli:

    – uno stampo per uove di Pasqua (Pare che i migliori siano quelli in plastica rigida..io ne avevo uno in silicone ed ha funzionato perfettamente)
    – Un termometro per alimenti

    INGREDIENTI:
    – 450gr cioccolato fondente al 60%

    Per fare un uovo di Pasqua che si rispetti bisogna temperare il cioccolato, questa operazione consentirà al cioccolato di staccarsi senza fatica dallo stampo e di prendere quel colore marrone lucido tipico delle uova da pasticceria.
    Tagliare il cioccolato al coltello in pezzetti piccoli (si scioglieranno prima).
    Scioglierne 2/3 a bagnomaria, mescolando continuamente. NB! L’acqua non deve mai bollire e il cioccolato non deve mai superare i 45°.
    Appena raggiunti i 40-45° togliere il cioccolato dal fuoco e incorporarvi il resto del cioccolato di partenza. Questo abbasserà la temperatura del cioccolato fuso.
    Continuare a mescolare fuori dal fuoco fino a che il cioccolato arriva a 28° circa.
    Rimetterlo sul fuoco a bagnomaria mescolando, fino al raggiungimento dei 32° (pochissimi minuti).
    A questo punto il cioccolato è temperato e pronto ad essere steso negli stampi.

    Cioccolato Temperato

    Versare una generosa cucchiaiata di cioccolato fuso nello stampo e farlo aderire al fondo e ai bordi in modo più uniforme possibile (se si ha uno stampo multiplo come il mio, da 5 mezze uova, consiglio di aiutarsi con un pennello in silicone).
    Lasciare raffreddare per una decina di minuti e ripetere l’operazione.
    E’ importante ottenere uno strato di cioccolato non troppo sottile altrimenti rischierà di rompersi quando lo toglieremo dallo stampo.
    Lasciare lo stampo a solidificare per almeno 2 ore rovesciato con la parte convessa in alto su un tagliere.
    Estrarre delicatamente i gusci di cioccolato.

    Gusci di Cioccolato
    Per unirli sarà sufficiente spalmare sui bordi di due gusci un pochino di cioccolato fuso e farli combaciare con una leggera pressione.
    Lasciarli in posa in un contenitore per qualche minuto.
    Ah! se volete inserire la sorpresa, ricordatevene prima di sigillarli! (io l’ho dimenticata) 🙂
    Passare alla decorazione o alla confezione dell’uovo.

    Uovo di Pasqua

     

     

  • You may also like

    No Comments

    Leave a Reply