un pizzico di pazienza
  • PREPARARE / RICETTE SALATE

    PACCHERI ALLA NORMA Rugiati Style

    pasta-alla-norma-rugiati-style.jpg

    La pasta alla norma è uno dei cavalli di battaglia di Marina, la mia futura suocera, e quando ho visto questa versione alternativa proposta dallo chef Simone Rugiati..non ho resistito e l’ho provata immediatamente. Risultato? Una bomba!

    INGREDIENTI
    – 250gr paccheri
    – 4 cucchiai di ricotta di pecora
    – 1 melanzana
    – pecorino grattugiato
    – 20 pomodorini datterino
    – 4 spicchi d’aglio
    – basilico fresco
    – ricotta salata mista da grattugiare
    – olio evo
    – sale e pepe
    Pasta alla norma Rugiati Style

    Tagliare la melanzana a cubetti piccoli, circa mezzo centimetro. Friggere i cubetti in padella con un po’ di olio evo e tre spicchi d’aglio (che poi elimineremo). Quando i saranno dorati scolarli e asciugare l’olio in eccesso su della carta assorbente. Mettere da parte e lasciar raffreddare.
    Preparare il ripieno dei paccheri amalgamando in una ciotola la ricotta di pecora, il pecorino grattugiato, i cubetti di melanzane e un bel pò di basilico tagliato grossolanamente al coltello. Aggiustare di sale e di pepe. Se l’impasto dovesse risultare troppo secco aggiungere un fili d’olio.
    Lessare i paccheri in abbondante acqua salata e scolarli al dente. Siccome dovremo sciacquarli sotto l’acqua fredda, consiglio di salare l’acqua di cottura un po’ più del normale.
    Tagliare in quattro i pomodorini e scottarli pochi minuti in casseruola con un goccio d’olio e uno spicchio d’aglio. Profumare con parecchie foglie di basilico rotte con le mani e far raffreddare.
    Con l’aiuto di un cucchiaino riempire i paccheri con l’impasto di ricotta e melanzane e posizionarli in piedi in una pirofila. Una volta terminato, coprire i paccheri con i pomodorini che faranno in modo che la pasta non si secchi nel forno.
    Gratinate per qualche minuto in forno caldissimo e servire.
    Io ho servito la pasta aggiungendo una grattata di ricotta salata, il tocco personale a una pasta già perfetta!

  • You may also like

    No Comments

    Leave a Reply