un pizzico di pazienza
  • PREPARARE / RICETTE SALATE / RICETTE VELOCI

    LA BRUSCHETTA DI “DA MAURO”

    bruschetta-da-mauro.jpg

    Ogni volta che capito a Torino, la tappa alla trattoria “Da Mauro” è obbligatoria.
    Oltre a piatti regionali meravigliosamente cucinati il menù propone tra gli antipasti questa variante della tradizionale bruschetta il cui solo difetto è creare dipendenza.

    INGREDIENTI
    – pane a fette (io ne ho usato uno ai cereali)
    – olio evo
    – uno spicchio d’aglio
    – radicchio
    – grana padano
    – sale e pepe

    COME SI FA:

    Mondare e tagliare il radicchio finissimo. Metterlo in una terrina e condirlo con abbondante olio (di quello buono..da mangiare crudo), sale, una generosa macinata di pepe e parecchio formaggio grana grattato dalla parte grossa della grattugia.
    Mescolare bene e lasciare riposare almeno una mezz’ora in modo che tutti gli ingredienti rilascino i loro oli e profumi.
    Tagliare il pane a fette alte almeno un centimetro e scaldarlo in una piastra molto calda, in modo che in pochi minuti risulti croccante fuori e morbido dentro.
    Strofinare le fette con lo spicchio d’aglio e posizionarle sul tagliere di portata. Guarnire ciascuna fetta di pane con abbondanti cucchiaiate di radicchio condito.
    Gustare la bruschetta calda e non litigare per chi si mangia l’ultima!

  • You may also like

    No Comments

    Leave a Reply