un pizzico di pazienza
  • PREPARARE / RICETTE SALATE

    TARTE TATIN MEDITERRANEA CON POMODORINI CONFIT

    La metamorfosi del più  tradizionale dolce francese in un piatto mediterraneo.
    Un connubio di sapori equilibrato tra salato, agro e dolce.

    INGREDIENTI
    – Per i pomodorini Confit
    500 gr di pomodorini ciliegino
    Olio evo
    Erbe aromatiche
    Sale
    Pepe
    Zucchero di canna
    Aglio secco

    – Per la pasta sfoglia
    200 gr Farina 00
    200 gr Burro Congelato a Pezzetti
    70 gr Acqua ghiacciata
    10 gr Sale

    – Per finire
    100gr feta greca
    2 cucchiai di aceto balsamico
    1 cucchiaio di zucchero
    olio evo

    untitled

    Per prima cosa prepariamo i pomodorini confit.
    Tagliare a metà i pomodorini lavati e asciugati e sitemarli vicini sulla placca del forno rivestita di carta forno.
    Condirli con l’olio, il sale, l’aglio secco, lo zucchero di canna, le erbe aromatiche che preferite tritate (io ho messo un mix di erbe provenzali secche, rosmarino, origano e santoreggia).
    Cuocre a 100° per due ore in forno ventilato. Sfornare e lasciare raffreddare.

    Mentre i pomodorini cuociono nel forno prepariamo la pasta sfoglia.
    Io la faccio con il Bimby, ma qualunque altra tecnica va benissimo.
    Mettere nel boccale tutti gli ingredienti e impastare 30 sec a velocità 5.
    Togliere l’impasto dal boccale e stenderlo con il mattarello cercando di dargli una forma rettangolare. Io per facilitarmi l’operazione metto la pasta tra due fogli di carta forno.La stesura con il mattarello con l’aiuto della carta forno diventa molto semplice e deve essere molto veloce (sempre per non scaldare il burro).
    A questo punto levare il foglio superiore, immaginare di dividerla in tre parti lungo il lato più lungo, portare il primo terzo laterale verso il centro (e quindi sovrapporlo al terzo centrale) e l’altro terzo laterale sempre verso il centro.
    Fatta questa operazione metterla in frigo a raffreddare per 15 minuti (il burro deve ridiventare solido, tra una lavorazione e l’altra, altrimenti non si sfoglia).
    Trascorso questo tempo ripetere l’operazione esattamente come sopra descritto per 3 volte facendo riposare la pasta in frigo per 15 minuti tra una e l’altra.

    Ora che abbiamo tutti gli ingredienti, procediamo a caramellare l’aceto balsamico con il cucchiaio di zucchero.
    Stendere un sottile strato di caramello all’aceto sul fondo della teglia. Io mi sono aiutata con un pennello di silicone. Questa operazione è da fare velocemente perché il caramello tende a solidificarsi in fretta.
    Disporre nella teglia i pomodorini confit a cerchi concentrici con la parte tagliata in giù.
    Sbriciolate la feta e coprite con la sfoglia avendo cura di farla aderire bene ai pomodorini.
    Cuocere a 180° per 30-40 minuti.
    Rovesciare la tarte tatin ancora calda sul piatto di portata, decorare con qualche foglionina di timo fresco e servire subito.

    Con questa ricetta parteciapiamo al contest “CONTAMINAZIONI – La cucina che unisce più tradizioni” http://vatineesuvimol.blogspot.it/2013/09/il-mio-contest-con-chicco-coria-e.html

    fusilli1

  • You may also like

    1 Comment

  • Reply Vaty Novembre 6, 2013 at 3:01 pm

    complimenti per questa tarte tatin che deve essere deliziosa.
    ricetta inserita tra i partecipanti e complimenti anche per il blog

  • Leave a Reply