un pizzico di pazienza
  • PREPARARE / RICETTE DOLCI

    CHEESECAKE

    Cheesecake-1024x768.jpg

    Ho provato un sacco di ricette senza mai ottenere il risultato che volevo, alla fine l’ho trovata! Partendo dalla ricetta di Laurel Evans (newyorkese doc!) ecco la mia!

    Può essere preparata in un unico stampo oppure tagliata e divisa come ho fatto io e renderla un golosissimo finger sweet food!

    Cheesecake

    INGREDIENTI:
    Per la base:
    200g biscotti DIGESTIVE
    120g burro
    3 cucchiai di zucchero

    Per la torta:
    1kg philadelphia
    150g zucchero
    125g yogurt bianco intero
    4 uova
    2 cucchiai di farina

     

    Accendete il forno a 170°
    Fondete il burro in un pentolino, intanto imburrate uno stampo a cerniera da 26cm, sbriciolate i biscotti nel robot da cucina e aggiungete lo zucchero. Versate il composto di biscotti+zucchero in una terrina e aggiungete il burro fuso, mescolate in modo che venga ben assorbito e trasferite nella tortiera, create uno strato compatto di biscotti, schiacciate bene con un cucchiaio in tutti i punti e trasferite in forno per circa 10 minuti. La tortiera con la cerniera è fondamentale per poi sformare la torta vi consiglio però di infornarla dentro ad un’altra tortiera in modo che il burro che si scioglie e l’acqua del formaggio dopo non cadano sul fondo del forno ( la prima volta che mi è successo volevo buttare via il forno!)

    Mentre si cuoce la base procediamo con il “ripieno”. Lavorate nella planetaria qualche minuto tutto il Philadelphia con lo zucchero, vanno benissimo le fruste per quest’operazione, poi armatevi di santa pazienza e di un cucchiaio di legno ( è l’unico motivo per cui in casa mia ne esiste ancora uno!). Aggiungete le uova una per volta mescolate lentamente per ogni uovo e controllate che il composto sia uniforme, aggiungete la farina, mescolate e per ultimo unite lo yogurt. Mescolate quanto basta in modo che il composto sia omogeneo. Nel frattempo la base sarà cotta possiamo toglierla e alzare il forno a 250°.

    Versiamo il composto di formaggio sopra la base di biscotti, inforniamo e cuociamo per 15 minuti a 250° poi abbassiamo il forno a 90° e proseguiamo la cottura per circa 45 minuti o fino a quando non ci sembra soda ai lati e più “molle” al centro, a me piace che la parte sopra rimanga bella chiara quindi dopo 20 minuti di forno la copro con un foglio di alluminio. Una volta terminata la cottura la togliamo dal forno e con un coltello o con una spatola stacchiamo i bordi dallo stampo (senza aprirlo però), la facciamo raffreddare poi la mettiamo in frigo per almeno 4 ore.  Secondo me è ottima se preparata il giorno prima così ha tempo di raffreddarsi e compattarsi ancora meglio in frigo.

    Spesso e volentieri io non metto niente sopra, in questo caso avevo delle fragole fresche e le ho usate come decorazione.

    Con questa cheesecake il figurone è garantito.

    Provare per credere!!! ;-P

     

  • You may also like

    No Comments

    Leave a Reply